7 Ottobre 2023 • Aggiornato English language icon Icona lingua italiana
In Evidenza Cronaca Sport

Addio bipartisan per Napolitano: politici e figure importanti ai funerali

Ultimi approfondimenti

Il funerale laico di Stato di Giorgio Napolitano si è svolto nella piazza deserta di Capranica, con un’affluenza limitata a causa delle misure di sicurezza. La cerimonia si è tenuta alla Camera dei deputati, dove Napolitano ha iniziato e concluso la sua carriera politica. Durante il funerale sono intervenuti vari esponenti politici e personalità pubbliche per rendere omaggio a Napolitano. È stata menzionata la sua carica di presidente della Camera e le sue critiche rivolte ai parlamentari, evidenziando il fallimento del sistema politico. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi amici, familiari, politici, intellettuali e militari. Tra gli ex premier italiani presenti sono stati citati Prodi, Conte, Letta, Monti, Amato e Gentiloni. Inoltre, erano presenti anche leader stranieri come Macron e Hollande dalla Francia e il presidente tedesco Steinmeier. Durante i discorsi, sono stati menzionati vari episodi significativi della vita di Napolitano ed è stata espressa la commozione generale per la sua morte. La cerimonia si è conclusa con il passaggio del feretro e con il messaggio che la sua memoria appartiene all’Italia. Nonostante la città sembri immutata, i passanti sono visibilmente commossi dalla morte di Napolitano. Durante la cerimonia commemorativa, si è evidenziato il suo impegno per la politica come missione etica e morale. Inoltre, sono stati rimossi gli ultimi dubbi su presunte congiure ordite nel 2011. Durante il funerale, i messaggi di condoglianze e i ricordi emozionanti di familiari e amici hanno reso omaggio a Napolitano. Ad esempio, Sofia May, nipote di Napolitano, lo ha descritto come un affettuoso nonno e un politico che insegnava l’importanza del rispetto e della cortesia. La presenza del presidente Mattarella e della premier Meloni durante il funerale laico di Stato mostra l’importanza di Napolitano nelle istituzioni politiche italiane. Infatti, Napolitano ha ricoperto diverse cariche di rilievo, tra cui quella di primo inquilino comunista del Colle e presidente della Camera. Durante il suo mandato, Napolitano ha avuto un ruolo fondamentale nel panorama politico italiano. In conclusione, il funerale laico di Stato di Giorgio Napolitano è stato un evento solenne e toccante. La forte presenza di notabili, politici e personalità pubbliche ha reso omaggio a Napolitano e ha messo in luce il suo ruolo nella politica italiana. La cerimonia ha permesso di ricordare la sua importanza per il Paese e di condividere la commozione per la sua scomparsa. La partecipazione di leader stranieri testimonia anche l’impatto e la rilevanza di Napolitano a livello internazionale.

La notizia in breve

Il Presidente Napolitano viene salutato in un addio bipartisan, con molti politici e figure importanti presenti ai suoi funerali. I suoi figli, la nipote e il suo passato comunista sono temi centrali durante la cerimonia. Molti politici, tra cui Casini, Draghi, Monti e Meloni, partecipano alla celebrazione, e Gianni Letta dice che si chiarirà con Berlusconi nell’aldilà. Tuttavia, Cacciari non riesce a vedere la nuova stagione iniziata da Napolitano al Quirinale. Durante i funerali, il cardinale Ravasi fa un intervento significativo. La cerimonia si svolge alla Camera dei Deputati, con la presenza anche di Macron e Steinmeier. Tuttavia, poche persone sono presenti in piazza per l’evento. Il figlio di Napolitano afferma che suo padre ha combattuto buone battaglie, ma ha anche sostenuto cause sbagliate.



Riassunto generato automaticamente con l’Intelligenza Artificiale: può commettere errori, controlla sempre le fonti!


Fonti