Matteo Messina Denaro, boss mafioso latitante, morto dopo autopsia. Funerale senza corteo
• #gossip
Ultimi approfondimenti
La questura di Trapani ha annunciato che il corpo di Matteo Messina Denaro non attraverserà Castelvetrano, il suo paese natale, ma verrà portato direttamente al cimitero di Castelvetrano per la tumulazione. La cerimonia sarà breve e riservata ai soli familiari più stretti del boss, tra cui due delle sue sorelle, il fratello, la nipote e sua figlia Lorenza. Lorenza è l'unica a vedere il corpo di suo padre dopo la morte. La cerimonia sarà privata e non ci sarà alcuna benedizione da parte di un sacerdote, in conformità con la volontà espressa da Messina Denaro. La Chiesa, infatti, non avrebbe concesso un funerale religioso a un criminale, posizionandosi dalla parte delle vittime e della giustizia. Il funerale sarà altamente presidiato dalle forze dell'ordine, che accompagneranno il corpo fino al cimitero. Inoltre, il tipo di legno della bara è stato cambiato all'ultimo minuto, passando da frassino a cedro, come richiesto dal boss. La nipote Lorenza Guttadauro, insieme a un parente, è stata accompagnata a L'Aquila per l'autopsia e hanno soggiornato in un bed and breakfast durante il periodo. Le prefetture delle province attraversate dal corteo funebre hanno partecipato all'organizzazione delle scorte di polizia e carabinieri. La tumulazione di Messina Denaro avverrà nella stessa cappella bianca in cui è sepolto suo padre. Durante la sua caccia, gli investigatori avevano utilizzato la cappella per installare microspie e cercare informazioni sul ricercato, ma Rosalia Messina Denaro, una delle sorelle, le trovò e le segnalò alla polizia. La salma di Matteo Messina Denaro arriverà al cimitero di Castelvetrano domani all'alba. Denaro è morto a causa del cancro che lo affliggeva dal 2020. Nel suo testamento biologico aveva espresso il desiderio di non ricevere accanimento terapeutico né alimentazione forzata. Dopo essere entrato in coma irreversibile e non avendo ricevuto cibo da venerdì, la salma è stata sottoposta a un'autopsia che ha confermato il decesso per cause naturali. La salma è stata autorizzata alla sepoltura e trasferita in una bara di cedro scelta dalla nipote Lorenza Guttadauro, l'unica familiare a vedere Denaro dopo la sua morte. Il carro funebre proveniente da Castelvetrano sta dirigendosi verso il cimitero del paese. La questura di Trapani ha vietato i funerali pubblici e ha stabilito regole rigide per la cerimonia di sepoltura. Solo pochi familiari assisteranno alla tumulazione, tra cui le sorelle Giovanna e Bice, il fratello Giovanni e la figlia Lorenza. Non ci saranno funerali religiosi, come proibito dalla Chiesa per i mafiosi, e non è probabile che vi sia una benedizione da parte di un sacerdote a causa delle volontà espresse da Denaro nel 2013, in cui ha rifiutato espressamente le esequie cattoliche. Il vescovo di Mazara del Vallo, Giurdanella, ha ribadito la posizione della Chiesa, affermando di stare dalla parte delle vittime e della giustizia. Con pochi familiari presenti, domani si concluderà il capitolo della vita dell'ultimo grande latitante di Cosa Nostra.La notizia in breve
Matteo Messina Denaro, il boss mafioso latitante da oltre 20 anni, è morto e si stanno prendendo le necessarie misure per il suo funerale. Diversi articoli sottolineano l’autopsia che è stata eseguita sul corpo di Messina Denaro, dopo la quale la salma sarà portata in Sicilia per la sepoltura. Il vescovo di Mazara ha dichiarato di stare dalla parte delle vittime e della giustizia. Il viaggio verso Castelvetrano, dove verrà sepolto nella tomba di famiglia, sarà affrontato con una maxi scorta. Inoltre, è stato riferito che la bara per il boss delle stragi costerà 1500 euro. Sia Corriere della Sera che Fanpage hanno riportato che è stato vietato il corteo funebre, ma la figlia di Messina Denaro sarà presente al cimitero. Le fonti riportano anche che l’autopsia è stata eseguita in giornata e che la sepoltura avverrà oggi a Castelvetrano.
Riassunto generato automaticamente con l’Intelligenza Artificiale: può commettere errori, controlla sempre le fonti!