Scosse di terremoto a Napoli: aumento velocità sollevamento, popolazione in preoccupazione
• #mondo
La notizia in breve
Una serie di forti scosse di terremoto ha colpito la zona dei Campi Flegrei, situata nei pressi di Napoli. Gli eventi sismici sono stati avvertiti in molti quartieri della città. Secondo l’Instituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), potrebbe esserci un aumento della velocità di sollevamento negli ultimi giorni, indicando la possibilità di ulteriori movimenti tellurici. Alcune scosse hanno raggiunto una magnitudo di 3.2, causando preoccupazione tra la popolazione. Questo ha portato all’evacuazione delle scuole, con molti studenti che sono usciti dalle aule spaventati. Inoltre, si sono verificate diverse scosse di minor entità, inclusa una di magnitudo 2.1 all’alba, che ha svegliato tutti nella zona dei Campi Flegrei. Nonostante le dimensioni relativamente contenute di questi terremoti, il rischio di ulteriori scosse sismiche continua ad alimentare la preoccupazione tra la popolazione. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione e prendendo le misure necessarie per garantire la sicurezza di tutti.
Riassunto generato automaticamente con l’Intelligenza Artificiale: può commettere errori, controlla sempre le fonti!