7 Ottobre 2023 • Aggiornato English language icon Icona lingua italiana
In Evidenza Cronaca Sport

Aziende italiane e il corporate activism: benefici e impatto sociale

La notizia in breve

Nel contesto del corporate activism, diverse aziende italiane si esprimono sulle sue implicazioni positive e le strategie per creare un impatto sociale significativo. Fabiano di Icch sostiene che il corporate activism può portare vantaggi considerevoli alle aziende. Romenti di Icch e Iulm afferma che i cittadini sono in grado di distinguere tra attivismo sociale e politico. Tassone di Mediobanca si impegna a promuovere l’inclusione sociale. Panseri di Google sottolinea come la coerenza sia fondamentale per un corporate activism di successo. Mandraffino di Eni afferma che l’azienda vuole svolgere un ruolo attivo nella sfida della transizione energetica. Camilli di Coca-Cola sostiene che la coerenza e la credibilità sono elementi chiave per il corporate activism. Infine, Icch presenta uno studio intitolato “Corporate Activism: opportunità di business, cambiamento sociale o solo strategia?” che indaga sulle opportunità e le sfide legate all’attivismo aziendale.



Riassunto generato automaticamente con l’Intelligenza Artificiale: può commettere errori, controlla sempre le fonti!


Fonti