L'inflazione in Italia rallenta a settembre, ma i costi alimentari preoccupano
• #finanza
La notizia in breve
L’inflazione in Italia è rallentata a settembre, raggiungendo il 5,3%. Nonostante questa diminuzione, i consumatori continuano a lamentarsi dei costi elevati per il cibo. Tuttavia, il carrello della spesa sembra aver rallentato i rialzi, con un aumento del 0,1% rispetto al -0,9% dell’Eurozona. Ciò significa che i prezzi dei prodotti alimentari stanno aumentando a un ritmo più lento. Questa tendenza è confermata anche dalle prime iniziative anti-inflazione che saranno introdotte a partire dal 1° ottobre. Nonostante questi sforzi, tuttavia, l’inflazione resta ancora alta e si auspica una ulteriore riduzione dei prezzi per rendere il cibo più accessibile ai consumatori.
Riassunto generato automaticamente con l’Intelligenza Artificiale: può commettere errori, controlla sempre le fonti!