Terremoto di magnitudo 4.0 colpisce Napoli e Campi Flegrei
• #italia
Ultimi approfondimenti
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata avvertita a Napoli alle 22:08 di lunedì sera. L'epicentro si è verificato nei Campi Flegrei e la scossa, avvenuta a una profondità di 3 chilometri, è stata fortemente sentita in diverse zone della città, provocando paura tra la popolazione. Non sono stati segnalati danni significativi, ma sono caduti alcuni calcinacci, soprattutto nell'area di Agnano. I cittadini hanno lasciato le proprie abitazioni per cercare rifugio in strada e i vigili del fuoco di Napoli hanno ricevuto numerose telefonate di cittadini spaventati. Gli abitanti di Pozzuoli, città vicina ai Campi Flegrei, sono esasperati e arrabbiati, accusando le autorità di non dire la verità sulla situazione. Alcuni sostengono che la magnitudo del terremoto sia stata sottostimata e descrivono la sensazione di sentir crollare le proprie case. Il Comune di Pozzuoli ha invitato la popolazione a segnalare eventuali danni o disagi causati dal sisma. Secondo l'Osservatorio Vesuviano, si tratta di un terremoto superficiale e si prevedono altri eventi sismici. Non sembrano esserci danni significativi alle strutture, ma l'attività sismica sta continuando. È necessario effettuare verifiche sugli edifici e gestire la paura che si è diffusa tra la popolazione. Il Comune di Pozzuoli, in collaborazione con la Protezione Civile, sta monitorando attentamente la situazione e fornirà aggiornamenti sulla situazione. L'attività vulcanica ai Campi Flegrei è stata caratterizzata da una serie di eventi sismici negli ultimi mesi, e questo terremoto di magnitudo 4.0 rappresenta uno dei più forti finora registrati. La scossa è stata avvertita anche in diversi quartieri di Napoli, causando ulteriori preoccupazioni tra la popolazione. In conclusione, la città di Napoli è stata colpita da una scossa di terremoto di magnitudo 4.0, con epicentro nei Campi Flegrei. Non sono stati riportati danni significativi, ma sono stati notati alcuni calcinacci caduti. Gli abitanti di Pozzuoli sono spaventati e arrabbiati, accusando le autorità di nascondere la verità sulla situazione. L'Osservatorio Vesuviano prevede ulteriori eventi sismici e sta monitorando la situazione insieme al Comune di Pozzuoli e alla Protezione Civile. È importante effettuare verifiche sugli edifici e gestire la paura che si è diffusa tra la popolazione. Saranno forniti aggiornamenti sulla situazione.La notizia in breve
Napoli è stata colpita da un terremoto di magnitudo 4.0 con epicentro ai Campi Flegrei. La scossa è stata avvertita anche a Napoli e ha causato danni alle auto ad Agnano, dove sono crollati calcinacci. Non sono state segnalate altre forme di danni nella città. Il terremoto ha spinto le persone a scendere in strada per sicurezza. Inoltre, in città è stata avvertita una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.0 alle 22:08, con la gente che è uscita di casa. Ci sono state anche altre scosse minori, come una di magnitudo 1.8 avvertita sia a Napoli sia a Pozzuoli. Gli ospedali dei Campi Flegrei stanno organizzando esercitazioni per evacuare in caso di terremoti. L’Ingv sta monitorando attentamente la situazione per fornire aggiornamenti sullo sciame sismico in corso.
Riassunto generato automaticamente con l’Intelligenza Artificiale: può commettere errori, controlla sempre le fonti!