7 Ottobre 2023 • Aggiornato English language icon Icona lingua italiana
In Evidenza Cronaca Sport

Il Sinodo e la Conferenza delle Dolomiti: iniziative per la crisi climatica

La notizia in breve

La seconda edizione della “Dolomite Conference” è stata avviata con l’obiettivo di proporre soluzioni pragmatiche per affrontare la sfida climatica. Il fondatore di Vision, Oscar Camps, sottolinea l’importanza di promuovere un confronto aperto e di trovare soluzioni concrete. Anche Axa, una delle principali compagnie assicurative al mondo, si rispecchia nell’approccio della conferenza, riconoscendo la necessità di affrontare la crisi climatica. Papa Francesco, nella sua esortazione apostolica “Laudate Deum”, definisce la crisi climatica come una malattia silenziosa che ci sta avvicinando a un punto di rottura e sottolinea la mancanza di una reazione sufficiente da parte del mondo. Il Pontefice critica le potenze economiche che sembrano disinteressate alla crisi e mette in dubbio l’origine umana del cambiamento climatico. Nel suo discorso, Papa Francesco risponde alle accuse rivolte al Sinodo e sottolinea che non si tratta di un parlamento, ma di un momento in cui calcoli politici e scontri ideologici non sono necessari. Il Vaticano partecipa al Sinodo, un incontro che segue il “cammino” della Chiesa di Bergoglio, e per la prima volta le donne hanno il diritto di voto. In conclusione, la Dolomite Conference e l’esortazione apostolica di Papa Francesco rappresentano importanti iniziative per affrontare la crisi climatica e promuovere soluzioni concrete.



Riassunto generato automaticamente con l’Intelligenza Artificiale: può commettere errori, controlla sempre le fonti!


Fonti